Prima di sbucare sotto l’arco che segna l’ingresso in Missouri e proprio a St. Louis, la città più grande nel tragitto tra Chicago e Los Angeles (Santa Monica) ci imbattiamo in un isolato “souvenir shop” perso tra le tante pieghe della vecchia 66: ci accoglie, diligente e premuroso, Harry. Un ex camionista, ora a riposo e dedito alle sue 3 passioni: la Route 66 e i conigli. Direte: sono solo 2… si, ma i conigli valgono doppio! Perché lui, oltre ad allevare quelli in carne pelo ed ossa, s’è innamorato delle vecchie VW Golf, che qui negli Usa si chiamano tutte VW Rabbit… coniglio appunto. E lui, imitando il megalomane di Amarillo (che visiteremo più avanti) diventato famoso per il suo Cadillac Ranch, ha deciso di fare la stessa cosa con le Golf/Rabbit. E nel giardino di casa, s’è seppellito a metà alcune carcasse di auto. Naturalmente ne ha anche qualche modello funzionante!Un viaggio nel cuore dell'America, alla ricerca delle radici di un sogno.
giovedì 9 aprile 2009
Un saluto all'Illinois
Prima di sbucare sotto l’arco che segna l’ingresso in Missouri e proprio a St. Louis, la città più grande nel tragitto tra Chicago e Los Angeles (Santa Monica) ci imbattiamo in un isolato “souvenir shop” perso tra le tante pieghe della vecchia 66: ci accoglie, diligente e premuroso, Harry. Un ex camionista, ora a riposo e dedito alle sue 3 passioni: la Route 66 e i conigli. Direte: sono solo 2… si, ma i conigli valgono doppio! Perché lui, oltre ad allevare quelli in carne pelo ed ossa, s’è innamorato delle vecchie VW Golf, che qui negli Usa si chiamano tutte VW Rabbit… coniglio appunto. E lui, imitando il megalomane di Amarillo (che visiteremo più avanti) diventato famoso per il suo Cadillac Ranch, ha deciso di fare la stessa cosa con le Golf/Rabbit. E nel giardino di casa, s’è seppellito a metà alcune carcasse di auto. Naturalmente ne ha anche qualche modello funzionante!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento